obesità ernia iatale
chirurgia laparoscopica torino
INFORMAZIONI GENERALI
chirurgia generale
chirurgia oncologica
chirurgia digestiva
e colonproctologica
chirurgia laparoscopica
chirurgia della mammella
chirurgia delle vene
chirurgia delle ernie
e dei laparoceli
chirurgia ambulatoriale
day-hospital
esami e diagnostica
anestesia


consulta lo specialista

A.M.A.M.I.
ASSOCIAZIONE PER I MEDICI ACCUSATI
DI MALPRACTICE INGIUSTAMENTE

Oggi il cittadino/paziente vive un momento di grande disorientamento a causa dei messaggi contrastanti offerti dai media circa traguardi impensabili raggiunti dalla medicina, reali ma indisponibili al momento per tutta la popolazione, che alimentano grandi aspettative spesso deluse. Allo stesso tempo è allarmato da notizie di drammi personali accaduti a pazienti vittime di grossolani ed inescusabili errori medici.
In questa situazione i pazienti possono essere attratti da personaggi che, interessati solo al lucro, prospettano la possibilità di grandi guadagni attraverso richieste di risarcimento rivolte ai medici e/o alle strutture sanitarie nelle quali sono stati curati.Nello stesso tempo i cittadini possono divenire oggetto della"medicina difensiva", ossia di quella serie di scelte terapeutiche, che i medici operano a volte più per cautela giudiziaria che per reale convincimento scientifico.
I medici stanno vivendo un momento molto delicato, controllati dalla magistratura e giudicati ancor prima dalla stampa. Compressi tra la volontà di offrire le migliori cure ai pazienti e le decisioni degli organi di amministrazione economico-sanitaria che impongono loro i parametri a cui attenere ogni scelta terapeutica.
Parimenti si assiste ad una battaglia mediatica e giudiziaria contro la classe medica, troppo spesso accusata con leggerezza di "malpractice" sulle prime pagine dei giornali. E' ben noto che la gran parte dei sanitari sottoposti a giudizio verrà assolta perchè non colpevole, subendo comunque frustrazioni e stress giudiziari che determineranno danni incancellabili dal punto di vista morale e danni patrimoniali non trascurabili.
Altra problematica molto sentita dai medici è la disdetta della garanzia assicurativa. Infatti le Assicurazioni, indipendentemente dall'accertamento della responsabilità del sanitario, operano la disdetta del contratto assicurativo ad ogni notizia di richiesta di risarcimento che giunge loro. Inoltre, offrono coperture per responsabilità civile gravate da clausole e franchigie sempre più onerose e lamentando mancati guadagni (frutto di discutibili calcoli che considerano perdita gli importi "riservati" per i sinistri) attuano un aumento esponenziale dei premi per riassicurare i medici "disdettati" da altra compagnia. Si è arrivati al punto che un chirurgo stenta a trovare una compagnia che lo assicuri pur spendendo un premio che può superare una intera mensilità dello stipendio.
Per raggiungere il fine prefissato e restituire serenità sia al cittadino/paziente che al medico, A.M.A.M.I. ha individuato diversi strumenti ed ha ottenuto numerosi successi:
- Divulgazione della problematica che i medici stanno vivendo;
- Rapporti di partnership con le Società Scientifiche, i Sindacati Medici gli Ordini e con i rappresentanti dei Cittadini;
- Pronto Soccorso Legale;
- Creazione di un Osservatorio su base regionale;
- Via stragiudiziale di risoluzione delle controversie paziente/medico;
- Impegno del governo per la collegialità delle consulenze tecniche;
- Collegialità della consulenza medica e Conferenza Permanente di Specialità;
- Interrogazione parlamentare sulla problematica assicurativa;
- Fondo vittime dell'alea terapeutica;
- Affiancamento gratuito del medico nella citazione in giudizio dei responsabili di una azione infondata
I medici stanno vivendo un momento molto delicato, controllati dalla magistratura e giudicati ancor prima dalla stampa. Compressi tra la volontà di offrire le migliori cure ai pazienti e le decisioni degli organi di amministrazione economico-sanitaria che impongono loro i parametri a cui attenere ogni scelta terapeutica.

CONTINUA ED APPROFONDISCI
sul sito ufficiale nazionale dell'Associazione A.M.A.M.I.
www.associazioneamami.it
e sul sito della Associazione in Torino
http://assocamamitorino.blogspot.com